Cliente:
Ristorante Locanda alla Scala

Gestione reputazione online

Per Locanda alla Scala, ristorante iconico situato tra Piazza della Scala e Brera, curo la gestione della reputazione online e la presenza digitale locale.

Il progetto ha previsto la stesura di risposte personalizzate e articolate alle recensioni su Google, sia in italiano che in inglese, per comunicare professionalità, accoglienza e attenzione verso gli ospiti.

Grazie a questo lavoro, la Locanda ha potuto:

  • Gestire in maniera efficace decine di recensioni ogni mese.

  • Trasformare i feedback negativi in occasioni di dialogo costruttivo.

  • Rafforzare la propria immagine online, aumentando la fiducia dei clienti.

La gestione delle recensioni è oggi parte integrante della strategia di marketing per la ristorazione e può fare davvero la differenza nel posizionamento del locale sul mercato.

Il mio lavoro si focalizza su:

  • Gestione delle recensioni online, rispondendo con attenzione sia ai feedback positivi che a quelli negativi, in italiano e in inglese, in modo da mantenere un dialogo costruttivo con i clienti.

  • Ottimizzazione della scheda su Google, attraverso l’aggiornamento costante di informazioni, immagini e contenuti per migliorare la visibilità e l’attrattività del ristorante.

Grazie a queste attività, Locanda alla Scala sta rafforzando la propria immagine online e sta migliorando l’engagement con la clientela, valorizzando il servizio di qualità che la contraddistingue.


Perché è fondamentale gestire le recensioni di un’attività

    • Le recensioni influenzano direttamente la scelta dei clienti: oltre l’82% delle persone legge i commenti online prima di prenotare un ristorante.

    • Rispondere in maniera professionale e tempestiva dimostra attenzione verso il cliente, migliora la percezione del brand e può trasformare un’esperienza negativa in un’opportunità.

    • Una gestione strutturata aiuta a evidenziare i punti di forza e a raccogliere spunti utili per migliorare il servizio

Clicca per guardare i lavori svolti per il Cliente:

Gestire le Recensioni Google per il tuo Ristorante: Perché è importante e come farlo al meglio

Google Business Profile è un servizio di Google che permette ai ristoranti (e alle attività locali) di gestire la loro presenza su Google Ricerca e Maps: orari, indirizzo, menu, foto e soprattutto recensioni clienti.

Le recensioni online sono oggi uno strumento fondamentale per la reputazione di un ristorante. Prima di scegliere dove prenotare, la maggior parte dei clienti consulta Google e i commenti degli altri utenti influenzano direttamente la decisione finale.

Per questo, la gestione professionale delle recensioni non è solo una questione di immagine, ma un vero e proprio strumento di marketing. Rispondere in modo rapido, cortese e coerente permette di:

  • Trasmettere attenzione e cura verso i clienti.

  • Valorizzare i feedback positivi.

  • Mitigare l’impatto delle recensioni negative.

  • Rafforzare la fiducia e stimolare nuove prenotazioni.

Perché le recensioni contano (soprattutto su Google)

  • Visibilità e SEO locale: le recensioni sono un segnale forte per Google nel ranking locale. Più recensioni positive ricevi, maggiore è la probabilità di comparire nel Local Pack (i risultati con mappa)

  • La fiducia prima di tutto: circa l’82% dei consumatori legge le recensioni prima di decidere dove andare a pranzo o cena. Le recensioni positive funzionano come testimonianze digitali potenti

  • Feedback per migliorare: le recensioni non sono solo reputazione, ma anche dati preziosi per capire cosa funziona e cosa no nel tuo servizio.

Case History e Dati reali sulle Recensioni Google

Avere un maggior numero di recensioni porta ad un incremento dei clienti.

Uno studio BrightLocal del 2024 ha evidenziato che:

  • L’82% delle persone legge recensioni online prima di scegliere un ristorante.
  • Le attività con un punteggio da 4 stelle in su ricevono il 60% in più di click rispetto a quelle con valutazioni inferiori.

“Un aumento di 0,1 stelle nella valutazione di un ristorante può tradursi in un incremento del 5-10% delle prenotazioni.” – (Harvard Business School, studio sul mercato della ristorazione).

Secondo uno studio di ReviewTrackers del 2023:

  • Google raccoglie oltre il 60% di tutte le recensioni online (più di TripAdvisor, TheFork e Yelp messi insieme).
  • Per i ristoranti, oltre il 70% delle decisioni di prenotazione parte da Google Maps.

“Google Maps reviews are gold for local SEO! They boost rankings, build trust, and drive traffic.” 

Gestione recensioni per i ristoranti

Perchè rispondere alle recensioni su Google

Le aziende che rispondono a tutte le recensioni hanno un tasso di conversione superiore del 16% rispetto a quelle che non rispondono.

I clienti che ricevono risposta a una recensione negativa hanno una probabilità del 33% più alta di tornare al ristorante.

“Rispondere anche alle recensioni meno positive trasforma un cliente deluso in un ambasciatore del brand.” – Esperto marketing ristorazione

Caso reale di un ristorante in Italia

Un ristorante milanese ha investito in gestione recensioni: • Passato da 100 a 400 recensioni in un anno. • Incremento prenotazioni via Google My Business: +47%. • Crescita delle ricerche dirette del brand su Google: +30%. “Abbiamo capito che la nostra reputazione online era la vetrina principale. Oggi metà dei nuovi clienti arriva da Google.” – Ristoratore milanese.

Caso reale di una pizzeria in America

Una pizzeria di New York con punteggio 3,5 stelle su Google riceveva circa 250 ordini al mese. Dopo 12 mesi di gestione attiva delle recensioni (richiesta feedback + risposte personalizzate), è salita a 4,4 stelle e ha raggiunto +35% di ordini mensili. “Solo aumentando il rating medio da 3,5 a 4,4, i nuovi clienti ci hanno detto di averci scelto proprio per le recensioni.” – Proprietario intervistato da ReviewTrackers.

Vuoi che gestisca le recensioni del tuo locale?

Contattami per avere informazioni 

Contattami

Altri lavori