Cliente:
Ristorante L'Alchimia
Gestione reputazione online
Per il ristorante l’Alchimia, situato in una delle zone più eleganti di Milano, seguo la comunicazione digitale e la gestione della reputazione online.
Le attività principali comprendono:
Risposte personalizzate alle recensioni, sia positive che negative, in italiano e in inglese, per valorizzare l’esperienza del cliente e mantenere un dialogo costruttivo.
Ottimizzazione della scheda Google, con aggiornamento costante di immagini, informazioni e descrizioni, per massimizzare la visibilità nelle ricerche locali.
Grazie a queste attività, l’Alchimia mantiene un’immagine digitale solida e in linea con l’alto livello della sua cucina e del servizio.
👉 Aumento delle prenotazioni e un’immagine online coerente con l’esperienza reale del ristorante.
👉 In poche settimane la scheda è diventata uno strumento concreto per generare clienti reali, non solo visibilità.
Perché la gestione delle recensioni e della scheda Google è fondamentale per un ristorante
Oggi, prima di scegliere un ristorante, la maggior parte delle persone fa una ricerca su Google. Oltre l’85% dei clienti cerca online un ristorante prima di prenotare.
In pochi secondi si decide se prenotare o meno: contano le recensioni, le foto, la descrizione aggiornata e la reputazione online.
Se la scheda non è aggiornata o ha poche recensioni, il rischio è che il cliente scelga un concorrente.
Ecco perché la gestione della scheda Google e delle recensioni non è solo “un dettaglio”. Gestire al meglio la scheda Google e le recensioni non è più un’opzione, ma una necessità. E’ una vera e propria leva di marketing per aumentare prenotazioni e fatturato.
Perchè le recensioni online sono importanti
- Credibilità immediata: oltre il 90% dei clienti legge le recensioni prima di scegliere un ristorante.
- Influenza sulle prenotazioni: Un ristorante con 4,5 stelle o più riceve fino al 70% di click in più rispetto a uno con media più bassa. Quindi un punteggio più elevato aumenta drasticamente la probabilità che un cliente ti scelga rispetto ad altri.
- SEO locale: più recensioni di qualità ricevi, maggiore sarà la visibilità del ristorante nei risultati di Google.
- Feedback reale: le recensioni aiutano a capire cosa funziona (piatti, servizio, atmosfera) e cosa migliorare.
- Rispondere alle recensioni aumenta la fiducia: il 45% dei clienti sceglie un locale che risponde attivamente.
Non rispondere alle recensioni (positive o negative) significa dare un’impressione di disinteresse. Una gestione attiva, invece, comunica cura e professionalità.
Le recensioni sono la nuova forma di passaparola. Gestirle significa:
- ringraziare chi lascia un commento positivo
- trasformare una critica in un’occasione per dimostrare attenzione
- trasmettere professionalità e cura
Le recensioni influenzano direttamente la scelta dei clienti: rispondere dimostra attenzione e professionalità.
I feedback positivi vanno valorizzati per rafforzare la reputazione; quelli negativi vanno gestiti con tatto per trasformare l’insoddisfazione in fiducia.
La tempestività nelle risposte comunica serietà e interesse verso ogni ospite.
Che cos'è la Scheda Google?
Una scheda Google curata è come la vetrina del tuo ristorante online. Deve essere:
- Aggiornata: orari, indirizzo, telefono e link prenotazioni sempre corretti.
- Completa: foto dei piatti e del locale, menu, servizi offerti.
- Ottimizzata: scelta delle categorie e delle parole chiave giuste per farsi trovare (es. “ristorante elegante Milano”).
👉 Una scheda aggiornata e gestita con costanza porta più visite, più prenotazioni e più clienti.
Perché è importante avere una scheda Google aggiornata
La scheda Google è la vetrina digitale del tuo ristorante. È ciò che appare quando un utente cerca:
- il nome del tuo locale (ad esemio “Ristorante L’Alchimia Milano”)
- una categoria generica (“ristorante elegante Milano”, “ristorante romantico vicino a me”)
Nella scheda compaiono:
- 📍 indirizzo, orari e contatti
- 📸 foto del locale e dei piatti
- ⭐ recensioni dei clienti
- 📖 link al sito o al menu
- 📲 pulsanti rapidi come “Chiama” o “Come arrivare”
👉 Una scheda curata e ottimizzata significa più visibilità, più click e più prenotazioni dirette.

Gestione della scheda Google My Business:
È la prima vetrina online di un ristorante: orari, contatti e foto aggiornate sono essenziali per trasmettere affidabilità.
Una scheda curata migliora il posizionamento nelle ricerche locali e aumenta le prenotazioni.
Permette di pubblicare novità, eventi e promozioni in modo immediato e visibile.
Campagna Google Ads
L’Alchimia mi ha affidato anche le campagne Google Ads per aumentare visibilità e prenotazioni. Vuoi far crescere anche il tuo locale con strategie mirate e risultati concreti?
Contattami e studieremo insieme la campagna perfetta per il tuo ristorante
Gestire la scheda del ristorante: benefici concreti
Visibilità
Apparire tra i primi nei risultati di ricerca locale.
Prenotazioni
Più Prenotazioni dirette grazie a click su “Chiama” o “Come arrivare”.
Reputazione
Recensioni positive = più fiducia = più clienti
Competitività
se il tuo concorrente non gestisce la scheda, tu sei già avanti.
Vantaggi e svantaggi nella gestione della recensione
✅ Vantaggi:
- Più clienti e prenotazioni
- Più fiducia e credibilità
- Presenza online sempre curata
❌ Svantaggi: richiede tempo, costanza competenze (ma qui entro in gioco io 😉). (rispondere bene a una recensione negativa non è banale).
Vuoi più clienti per il tuo ristorante?
La gestione professionale della scheda Google e delle recensioni non è un costo, ma un investimento che porta più prenotazioni e più fatturato.
La scheda Google e le recensioni non sono solo “immagine”, ma strumenti che portano clienti ogni giorno.
Un ristorante che investe nella sua reputazione digitale è un ristorante che cresce.
💡 Cosa posso fare per te
- Gestione completa della scheda Google
- Risposte professionali a tutte le recensioni (positive e negative)
- Ottimizzazione SEO locale per farti trovare più facilmente da chi cerca un ristorante nella tua zona
- Aggiornamento costante con foto, menu, promozioni e novità
- Report mensili chiari con i risultati ottenuti Report periodici chiari con dati e risultati